- Visto l’avviso pubblico del Miur 13 maggio 2016 n. 7767;
- Visto il Progetto “Biblioteche Scolastiche Innovative” presentato da questa Istituzione Scolastica in data 11/07/2016;
- Vista la nota Miur del 11 agosto 2017 n. 35176 con la quale si comunica l’ammissione al finanziamento del suddetto progetto.
Con orgoglio e trepidazione il nostro Istituto, unico Istituto Comprensivo vincitore del finanziamento tra gli Istituti di Messina centro, si accinge alla realizzazione di una biblioteca scolastica innovativa con il duplice scopo di garantire un facile accesso all’ informazione ed educazione all’informazione.
Sarà garantita la fruizione di contenuti in formato digitale, affinché il luogo tradizionale del sapere, coniugandosi con la tecnologia del futuro, continui ad implementare la curiosità dei fruitori.
La biblioteca sarà anche un piacevole luogo di incontro, fisico e virtuale tramite il blog, per scambio di informazioni e percorsi di scrittura creativa, al fine di una lettura più consapevole e per una didattica inclusiva, multimediale e metacognitiva che sviluppi competenze trasversali.
Sarà a disposizione degli utenti, studenti e non, in orari curriculari e nelle ore pomeridiane previste per l’attuazione di progetti extracurriculari.
In coerenza con quanto previsto nel PTOF, l’istituto si apre al partenariato con vari enti locali e associazioni culturali che costituiscono un valido bacino di competenze e professionalità imprescindibili per la formazione di un cittadinanza attiva.
A questo proposito sono state sottoscritte convenzioni con le associazioni AIIG Sicilia (Associazione Italiana Insegnanti Geografia), CeDAv onlus Centro Donne Antiviolenza) e l’ Istituto di Istruzione Superiore “La Farina-Basile”.
La collaborazione con il Comune di Messina verrà garantita attraverso la sottoscrizione dei progetti del Patto Territoriale, cui ogni anno il nostro Istituto aderisce.